Punto Blu, Autostrada A12 Roma - Civitavecchia
  1. Home
  2. Architettura
  3. Punto Blu, Autostrada A12 Roma - Civitavecchia

Punto Blu, Autostrada A12 Roma - Civitavecchia

Enza Evangelista

Punto Blu, Autostrada A12 Roma - Civitavecchia
Scritto da Francesco Pagliari -
Innovare radicalmente la concezione dei punti di commercializzazione dei prodotti Telepass e di assistenza alla clientela, il cosiddetto Punto Blu: il progetto di Enza Evangelista si pone l'obiettivo di trasformare un luogo generico e di semplice passaggio in una struttura accogliente e riconoscibile, un luogo che stimoli l'identificazione e la memorizzazione. Strumenti architettonici, per compiere un'operazione di rinnovo: l'edificio si fa riconoscere, secondo principi visivi, ecologici, compositivi, nella consapevolezza che la ricerca dell'eleganza sia una strategia positiva ed efficace, in ogni caso; tanto più per una struttura commerciale a dimensioni relativamente contenute (60 mq di superficie interna), la cui immagine viene percepita in situazioni di congestione visiva nei pressi delle barriere autostradali. Le scelte progettuali, quindi, si dirigono ad introdurre caratteri di razionalità e di ciò che potrebbe definirsi una voluta e raffinata “semplicità”.
Il volume a parallelepipedo, che contiene l'ambiente commerciale a spazio libero e un vano tecnico separato e distinto con pareti intonacate per spogliatoio e servizio igienico, si definisce attraverso un doppio involucro: l'involucro interno a pareti vetrate e l'involucro esterno a pannelli in lamiera microforata. Trasparenza e luminosità, attraverso le grandi superfici vetrate, che rendono l'ambiente interno di una gradevole contemporaneità; protezione dal soleggiamento per mezzo delle lamiere microforate, agganciate ai profilati di sostegno con la bulloneria in piena evidenza. Vi è un accento di rilevanza complessiva, in questo “padiglione” che oltrepassa il puro significato funzionale di un'attrezzatura per la vendita e l'assistenza alla clientela: l'aspetto compositivo definisce un'architettura, esprime una caratterizzazione, introduce una riconoscibilità significativa, anche dal punto di vista di una possibile iterazione del modello.
Architettura, nel dettaglio e nella visione d'insieme: il progetto interroga la consistenza dell'involucro esterno e lo indirizza alla compenetrazione fra esigenze funzionali ed esigenze espressive, riflettendo sulle qualità del materiale e sulle possibilità trasformative che si possono conseguire. L'involucro esterno non è più un componente dell'edificio fra i tanti, un elemento accessorio; diviene invece un nucleo forte del progetto, proprio perché ne viene asserita la pluralità funzionale ed espressiva. L'involucro non è una superficie anonima, il progetto compone i tasselli dell'architettura. Il colore accentua e indica un simbolo, il blu che riassume la denominazione del marchio commerciale. La microforatura delle lamiere viene articolata in un disegno che aggiunge valorizzazione: fori a differente diametro, con distanze relative di maggior o minor dimensione in rapporto ai diametri stessi, in modo da elaborare la composizione di una tessitura per fasce verticali libere e fluenti, a maggior o minor grado di “trasparenza” in relazione al calibro dei fori. L'effetto filigranato, che attribuisce alle lamiere microforate qualità visivamente simili a quelle di un leggero e morbido tessuto, si traduce in trasparenze fluttuanti e in geometrie luminose ed ombre a differente intensità nella ripercussione all'interno dell'ambiente e sul pavimento.
Le lamiere, in due moduli, si assemblano per settori verticali e formano un involucro a superficie non continua: le interruzioni verticali fra i gruppi di lastre contribuiscono ad determinare una logica di contrasto fra cornici ortogonali e dinamica fluida della trama a microfori, un elemento del progetto.
Sulla copertura a falda unica della struttura metallica, che sostiene i pannelli microforati, si distendono pannelli fotovoltaici, per una tendenziale autosufficienza energetica del padiglione.
Francesco Pagliari

Luogo: Fiumicino, Roma
Committente: Autostrade per l’Italia
Anno di Realizzazione: 2013
Superficie Costruita: 60 m2
Architetti: Enza Evangelista
Design Team: Francesca D’Alatri, Benedetta Fantoni , Alessandra Perluigi
Impresa di Costruzione: Fito Flora, Isar

Consulenti 
Strutture: Giovanni Evangelista

Fotografie: © Filippo Finardi

Enza Evangelista
Enza Evangelista (Civitavecchia, 1970) si è laureata presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, ha partecipato al master in “Urban Design” presso la Oxford Brookes University e si è specializzata a Roma con il master in “Restauro Architettonico, recupero Edilizio Urbano ed Ambientale”.
Nel 2000 fonda uno studio di architettura che elabora progetti di riqualificazione urbana e valorizzazione del patrimonio storico attraverso interventi di architettura contemporanea, come il Recupero funzionale dei “Magazzini Romani” nel porto di Civitavecchia e la riqualificazione di “Corso Centocelle”.
Tra le opere recenti lo sviluppo di un nuovo concept per gli edifici Punto Blu della Società Autostrade per l’Italia SpA destinati a punto vendita ed assistenza clienti TelePass (Comune di Fiumicino - Autostrada A12 -Barriera Roma ovest) e la realizzazione di un intervento di edilizia sostenibile (in corso di esecuzione) che prevede la riqualificazione di un’area periferica degradata della città di Civitavecchia adottando l’uso di tecnologie di sostenibilità e risparmio energetico.
Nel 2003 fonda un’associazione di architetti a Civitavecchia, apre la Casa dell’Architettura e dal 2009 diviene Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia responsabile del Decentramento (Provincia). E’ curatrice d’ iniziative, mostre e convegni tra cui l’iniziativa “Amate l’Architettura” – 100 opere progettate e realizzate in Provincia, promossa dall’Ordine e patrocinata dal Ministero per i Beni ed attività Culturali – DARC, Provincia di Roma e vari Comuni per la promozione dell’architettura contemporanea nella Provincia di Roma.
I progetti dello studio sono pubblicati su riviste nazionali ed internazionali di settore. Lo studio è inoltre selezionato per partecipare a diverse esposizioni come alla XII Triennale Mondiale di Architettura a Sofia (2009), a Roma, Siviglia e Shangai per la mostra “27/37 Rassegna internazionale giovane architetti italiani” (2009) e alla Triennale di Milano (2010) in occasione della mostra “Progetti di giovani architetti italiani”.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054